Cos'è edward bunker?

Edward Bunker

Edward Bunker (31 dicembre 1918 – 19 luglio 2005) è stato uno scrittore, sceneggiatore e attore statunitense, noto per i suoi romanzi No Beast So Fierce (da cui è stato tratto il film Un giustiziere a New York), The Animal Factory, e per le sue sceneggiature per film come A 30 secondi dalla fine e Le Iene. La sua vita è stata segnata da una lunga storia di criminalità e incarcerazione, esperienze che hanno fortemente influenzato la sua opera.

Bunker trascorse gran parte della sua giovinezza in istituti%20di%20rieducazione e prigioni per vari reati, tra cui rapina a mano armata, falsificazione e traffico di droga. Fu uno dei più giovani detenuti mai rinchiusi nel sistema carcerario californiano. Queste esperienze gli fornirono una profonda comprensione della vita carceraria e del mondo criminale, che esplorò nei suoi scritti.

La sua carriera di scrittore iniziò mentre era in prigione. Il suo primo romanzo, No Beast So Fierce, pubblicato nel 1973, ottenne subito un buon riscontro di critica. Negli anni successivi, Bunker scrisse altri romanzi, tra cui The Animal Factory e Little Boy Blue, che approfondirono ulteriormente i temi della criminalità, della violenza e della redenzione.

Oltre ai romanzi, Bunker lavorò anche come sceneggiatore a Hollywood. Contribuì alla sceneggiatura di A 30 secondi dalla fine (1985), che gli valse una nomination all'Oscar. Collaborò anche con Quentin Tarantino alla sceneggiatura di Le Iene (1992), dove ebbe anche un piccolo ruolo come attore.

Bunker è morto di polmonite nel 2005, all'età di 81 anni. La sua opera continua ad essere apprezzata per la sua crudezza, la sua autenticità e la sua profonda conoscenza del mondo criminale. È considerato uno dei più importanti scrittori americani del genere noir.